RIPARTIAMO DAI FIUMI

L’Archivio Storico Comunale di Palermo ospita, dal 26 settembre al 17 ottobre, la mostra itinerante politecnica dal titolo “Ripartiamo dai fiumi“, nata dal gemellaggio con la Regione Emilia Romagna e curata da Graziella Bellone in collaborazione con Filippo Amara.
Un gruppo di artisti eclettici e sensibili ai problemi ambientali si è reso disponibile a denunciare attraverso l’arte e le proprie creazioni una grande emergenza: l’inquinamento dei fiumi e del mare. Così, proprio per il forte messaggio espressivo ed artistico, la mostra è stata inserita nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2020”, manifestazione annuale promossa dal Consiglio d’Europa, e per l’Italia, dal MiBACT.
L’evento vede coinvolti oltre gli ideatori del progetto Adriano Maraldi e Roberto Giordani: altri nove artisti tra cui Danilo D’Acquisto, i quali, ciascuno con due opere, offrono incisive e originali rappresentazioni dei fiumi e delle loro problematiche, spaziando dalla pittura, alla fotografia, alla scultura.
Un percorso visivo dal linguaggio singolare e creativo che si configura come un susseguirsi di undici personali che interagiscono fra loro in un unico quadro d’insieme per invitare il visitatore a riflettere sul valore intrinseco dei corsi d’acqua come fonte di vita e ricchezza per l’uomo.
La scelta dell’allestimento della mostra nelle sale dell’Archivio Storico Comunale di Palermo rimanda al plurisecolare rapporto di Palermo con i suoi fiumi, testimoniato in molta parte dall’antica documentazione ivi conservata.

Ulteriori tappe della mostra seguiranno  a Caltanissetta il 10 Settembre 2021 presso palazzo Moncada e nel 2022  in Emilia Romagna e dal 16 marzo al 9 aprile presso GAM di Catania.

Links pubblicazione evento:

https://www.balarm.it/eventi/ripartiamo-dai-fiumi-la-mostra-a-palermo-per-rilanciare-l-allarme-sull-inquinamento-115557

https://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2020/09/palermo-ripartiamo-dai-fiumi-al-via-dal-26-settembre-la-mostra-politecnica-itinerante-003202250.html?fbclid=IwAR3dabDLWa6J8e2K6XegagDfmO8tGgYyS3iPWJGUTKcY5KHn7yceroGbWoA

https://www.ilsitodisicilia.it/a-palermo-sabato-26-si-apre-la-mostra-ripartire-dai-fiumi/?fbclid=IwAR2HPcx3ajxd4I_mSua6oVQHKgITJXbnmMv7rrgZ3pWEXubUs9t9LOwqgJE

 

Video evento: 

https://www.facebook.com/100004699846765/videos/1698128560353789/

 

  • Momenti dell’evento prima tappa Archivio Storico di Palermo

 

 

  • Momenti dell’evento seconda tappa Palazzo Moncada Caltanissetta

https://fb.watch/8lC6Sb35u7/

  • Terza tappa dell’evento realizzata in collaborazione con la provincia di Forlì e Cesena, svoltasi dal 18/11/21 al 02/12/21 presso PROVINCIA FC – Forlì con la curatela della dott.ssa Gabriella van der Bach

 

recensione dott.ssa van der Bach

Recensione dott.ssa van der Bach

  • Opere in mostra

Il Guado della rinascita

 

Specchi d’acqua